Percorso per genitori a Torino
Quando è utile?

Essere genitori è un’esperienza complessa che richiede una disponibilità a modularsi a mano a mano che i figli crescono, cambiando nel loro modo di pensare, agire, comportarsi ed esprimersi.
In fondo, i figli rimangono sempre un mistero. Cogliere il senso dei loro passi non è cosa facile; è un processo che richiede ascolto, pazienza, disponibilità a “sbagliare” mettendosi in gioco.
Proprio per questa intrinseca complessità è facile (e naturale) andare incontro alla sensazione di fatica e disorientamento nel comprenderli e mettere a fuoco modi di volta in volta diversi per star loro accanto.
Quando questi momenti diventano particolarmente significativi e la sensazione di impotenza e incapacità a capire come fare con i propri figli la fa da padrona, allora, può essere utile un percorso.
Spesso questi momenti prendono forma a fronte di alcune situazioni specifiche, come:
- osservare nei propri figli atteggiamenti di chiusura significativa verso il mondo esterno; di aggressività o oppositività; di un rapporto alterato con il cibo; ansia e paure frequenti…;
- una conflittualità esacerbata con i figli che rende molto difficile una comunicazione costruttiva con loro, soprattutto durante la fase adolescenziale;
- non sapere come stare accanto ai propri figli in momenti particolarmente difficili della vita familiare (un lutto, un trasferimento, una separazione…);
- una difficoltà significativa a maturare come coppia una modalità condivisa nella gestione educativa;
- una crisi della coppia genitoriale a fronte di passaggi significativi della vita familiare come la nascita del primo o del secondo figlio, un trasferimento…
Come funziona
Se vivete un momento di confusione e di disorientamento nella relazione con i vostri figli potete contattarmi per un appuntamento in cui cercheremo di comprendere meglio la vostra richiesta, se e in che modo potremmo lavorare insieme.
Se decidessimo di fare un percorso insieme, ci incontreremo preferibilmente una volta a settimana per un’ora e un quarto.
Che cosa troverete nella relazione con me
Troverete qualcuno che si impegnerà con voi a maturare una comprensione più ampia della situazione che state vivendo e a mettere a fuoco delle modalità relazionali che siano di sostegno al percorso di crescita dei vostri figli nonché del nucleo familiare.
Non troverete, quindi, qualcuno che saprà a priori che cosa sia meglio per la vostra situazione familiare e che vi indicherà che cosa dovrete fare.
Quanto costa
I colloqui nel mio studio a Torino sono della durata di un’ora e un quarto, costano 100 € e sono detraibili dalle imposte per il 19%.